Fili di sospensione

Durata intervento
Circa un’ora

Tipo di anestesia
Locale facoltativa

Tempo di recupero
Immediato

I fili di sospensione, utilizzati in medicina estetica da decenni, contrastano il cedimento dei tessuti in modo naturale. Sono tra le tecniche di lifting più richieste per la poca invasività e i brevi tempi di recupero.
I fili di sospensione sono composti da materiali biocompatibili e riassorbibili: acido polilattico e glicolico, sostanze che attivano i fibroblasti con conseguente produzione di fibre collagene ed elastina.
L’effetto dura fino a 12-18 mesi a seconda della zona e del numero di fili.

Per chi è indicato

Per chi desidera definire il contorno del viso,  il profilo mandibolare, sostenere la regione perioculare e zigomatica, ripristinare la zona collo, il décolleté, l’interno di braccia e cosce, i glutei e le ginocchia.

Come si esegue

Si esegue in anestesia locale, in ambulatorio, senza tagli né cicatrici.
Il trattamento richiede circa un’ora.